Progettazione

Progettazioni impianti elettrici MT/BT e impianti fotovoltaici

In accordo a quanto previsto dalla normativa e grazie all’esperienza dei tecnici specializzati nelle diverse materie, Elektrotecnical offre l’opportunità di usufruire di uno o più tipologie di progettazione MT/BT di seguito elencate:
* Progettazione d’impianti elettrici civili ed industriali ed automazione
* Progettazione d’impianti elettrici in ambienti particolari (CEI 64-8/7)
* Progettazione d’impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione (CEI31-30)
* Progettazione in ambito TT / MT
* Progettazione d’impianti fotovoltaici, studio dei fabbisogni energetici – analisi dei costi e ricavi – analisi dei siti di installazione – pratiche autorizzative con amministrazioni pubbliche – richieste di connessioni alla rete elettrica – progettazione esecutiva – assistenza tecnica alla esecuzione – pratiche per ottenimento tariffa incentivante
* Progettazione e verifica scariche atmosferiche (CEI 81-10)
* Calcoli illuminotecnici

I capitolati tecnici di progettazione comprendono schemi unifilari, planimetrie, computi metrici

Dichiarazione di rispondenza

Redazione della Dichiarazione di Rispondenza ai sensi dell’ art. 7, comma 6 DM 37/08.
l decreto 37/08 permette di sanare, solo per gli impianti preesistenti alla data di entrata in vigore del decreto stesso, quegli impianti in cui non sia stata prodotta la dichiarazione di conformità, o che comunque non sia più disponibile.
Tale situazione può essere corretta producendo una Dichiarazione di rispondenza, redatta da un professionista che abbia esercitato la professione nell’ambito di competenza dello specifico settore impiantistico da almeno cinque anni che, previo accertamento e verifiche tecniche sotto propria responsabilità, possa accertare la rispondenza dell’impianto alle norme di sicurezza in vigore all’epoca della realizzazione dell’impianto.

Protezione contro i fulmini

Valutazione del rischio ai sensi delle Norme CEI EN 62305-1/2/3/4 con documentazione di calcolo e planimetrie.

Classificazioni Atex

Valutazione del rischio esplosione ai sensi delle Norme CEI 31-87 / 31-35 per gas e CEI 31-88 per le polveri, con documentazione di calcolo e piante/sezioni indicanti le sorgenti d’emissione e l’estensione delle zone pericolose.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close